Nel cuore della transizione alla mobilità elettrica, emerge una nuova esigenza per la flotta aziendale: dotarsi di un’infrastruttura di ricarica elettrica adeguata che permetta di ricaricare i veicoli a casa e in ufficio. Per questo, nasce il nuovo servizio Edenred Mobility per la ricarica elettrica aziendale.
La transizione ecologica alla mobilità elettrica sostenibile non è più un trend, ma una realtà concreta in continuo sviluppo e in rapida ascesa. Secondo il Libro Bianco sulla mobilità elettrica di Motus-E, nel 2025, il numero di veicoli elettrici e plug-in in Italia è in netto aumento, spinto non solo dagli stringenti obiettivi ambientali, ma anche e soprattutto da una nuova consapevolezza e una crescente sensibilità delle aziende nei confronti della sostenibilità.
È proprio per questi motivi che, oggi, molte imprese si stanno muovendo per lavorare ad una charging strategy, ovvero un piano che prevede lo sviluppo e l’installazione di una rete di colonnine di ricarica elettrica presso le sedi aziendali e – in alcuni casi – presso le abitazioni dei dipendenti.
La tua azienda ha già una charging strategy?
Se la risposta è no… è arrivato il momento di agire, perché il rischio è quello di rimanere indietro.
Gli obiettivi ambientali 2030 sono dietro l’angolo, e ogni giorno conta. Come mostrano i dati dell’ultimo Barometro Arval, tutte le migliori realtà italiane stanno già investendo tempo e risorse nella mobilità elettrica, integrando i primi modelli full electric e plug-in nelle proprie car list. In questo contesto rivoluzionario, però, sono proprio i limiti della rete di ricarica elettrica a rappresentare la sfida principale per i Fleet e Mobility Manager.
Per questo nasce il nuovo servizio di Edenred Mobility pensata per accompagnare le aziende in questa rivoluzione. Una soluzione completa e integrata che risponde perfettamente alle esigenze delle flotte.
La nuova soluzione di Edenred Mobility per l’installazione di colonnine di ricarica elettrica direttamente presso uffici, magazzini e sedi aziendali, ma anche presso le abitazioni dei dipendenti, garantendo che ogni veicolo della flotta sia pronto a partire con la massima autonomia.
Come funziona? Da oggi, con Carta UTA e+ non solo si potrà avere accesso agli oltre 60.000 punti di ricarica sul territorio italiano, ma sarà possibile attivare anche il nuovo servizio di ricarica elettrica aziendale a casa e in ufficio.
Pensa a tutto Edenred Mobility, a cominciare dalla scelta del partner per l’installazione della rete di ricarica aziendale. Zaptec, infatti, è leader europeo nel settore delle colonnine di ricarica elettrica con oltre 400.000 stazioni di ricarica installate in 17 paesi in Europa.
Con installazione rapida e sicurezza avanzate, le colonnine Zaptec PRO offrono prestazioni elevate grazie alla migliore tecnologia norvegese (primo paese per immatricolazioni green nell’ultimo anno), oltre a numerosi vantaggi tecnici e una rete di assistenza e manutenzione dedicata.
E c’è di più! Un consulente Edenred Mobility si occuperà del progetto dalla A alla Z. Dal sopralluogo tecnico alla messa in funzione delle colonnine, inclusa l’installazione e il monitoraggio del funzionamento per assicurarsi che tutto proceda nel modo corretto.
Il nuovo servizio di ricarica a casa e in ufficio di Edenred Mobility semplifica e rende accessibile la ricarica elettrica della flotta aziendale, per una mobilità più sostenibile e più efficiente.
Vuoi saperne di più? Contatta subito il nostro consulente commerciale per scoprire tutti i dettagli sulla nuova soluzione.
Leggi anche: Il ruolo delle flotte aziendali nella transizione ecologica in Italia
Storie, sfide e progetti di mobilità aziendale sostenibile, raccontati da clienti ed esperti del settore
Partecipiamo e organizziamo eventi che mettono in primo piano l’innovazione nel settore della mobilità e…
Ci impegnamo a tenerti aggiornato sugli ultimi sviluppi nel mondo della mobilità, le nostre nuove…
In questo spazio riportiamo una galleria video dei momenti più belli vissuti dal nostro Team,…