Anteprima Intervista a Dario Ostino: il ruolo di Edison nel panorama della mobilità elettrica e sostenibile

Intervista a Dario Ostino: il ruolo di Edison nel panorama della mobilità elettrica e sostenibile

In un mondo sempre più orientato alla mobilità elettrica e sostenibile, come cambia la gestione della flotta aziendale? Abbiamo intervistato Dario Ostino, Fleet & Mobility Manager di Edison per scoprirlo.

Leggi l'intervista Freccia rossa verso il basso

“Face-to-face” è un confronto sul panorama della mobilità aziendale che ha l’obiettivo di approfondire nuovi spunti di riflessione e osservare il mondo della mobilità aziendale da punti di vista differenti.

Durante un’intervista con gli esperti del settore, approfondiremo il panorama della mobilità aziendale, con dati concreti, tendenze di mercato e insight strategici. Analizzeremo le scelte fatte dalle aziende, i benefici che hanno ottenuto e le sfide che hanno dovuto affrontare. Infine, esploreremo l’impatto della sostenibilità sulle flotte aziendali e quello delle flotte aziendali sulla sostenibilità.

Come si influenzano reciprocamente questi due aspetti? Il futuro della mobilità aziendale è la flotta elettrica?

Lo abbiamo chiesto a Dario Ostino, Fleet & Mobility Manager di Edison.

Può raccontarci brevemente la sua azienda e il ruolo che ricopre?

Edison è società leader dell’energia, con 140 anni di storia e primati che ne fanno il più antico operatore del settore in Europa. Opera in Italia ed Europa nella produzione rinnovabile e low carbon, nell’approvvigionamento e vendita di gas naturale, nella mobilità sostenibile e nei servizi energetici e ambientali.

All’interno della Direzione HR ricopro il ruolo di Fleet & Mobility Manager.

Qual è la dimensione e la composizione della vostra flotta?

Attualmente, la flotta è composta da circa 1500 veicoli, il 40% sono auto ad uso promiscuo e il rimanente mezzi strumentali comprendenti sia vetture che furgoni.

Mobilità elettrica e transizione ecologica delle flotte aziendali

La sostenibilità è un tema centrale nella vostra mobilità aziendale?

Certo! L’impegno di Edison verso la sostenibilità si esprime chiaramente con un forte impegno anche e soprattutto nell’ambito della mobilità.

Come state gestendo la transizione verso la mobilità elettrica?

Siamo impegnati su più fronti a partire dalla nostra car list, che offre sempre più opportunità di scelta di modelli full electric e plug-in, per proseguire con un importante piano di installazione di punti di ricarica presso le sedi lavorative e presso le case dei dipendenti.

Per realizzare questo importante progetto è stato creato un apposito Team, con competenze interfunzionali, con un budget dedicato per poter realizzare ulteriori punti di ricarica (circa 300) oltre a quelli già esistenti (circa 100).

Obiettivi e ostacoli della transizione green per Edison

Quali sono gli obiettivi di Edison in termini di riduzione dell’impatto ambientale della flotta?

Edison aderisce al progetto internazionale denominato EV100 che raggruppa tutte le società che puntano a zero emissioni convertendo le flotte aziendali attuali in flotte elettriche entro il 2030.

Quali sono i principali ostacoli che rallentano l’adozione di soluzioni sostenibili per la gestione delle flotte aziendali?

Uno dei punti principali è l’autonomia delle vetture elettriche che sta progressivamente salendo e con questo trend potrà superare quella soglia di ansia che attualmente rallenta il passaggio. Altro punto sono le stazioni di ricarica che dovranno avere una presenza sempre più capillare sul territorio ed essere affidabili.

Come valuta il livello di sostenibilità della vostra flotta aziendale?

Attualmente abbiamo raggiunto il 15% di elettrificazione della flotta che rappresenta un buon livello e che sicuramente potrà ricevere un ulteriore importante impulso grazie al piano di installazione di punti di ricarica che stiamo portando avanti.

Le soluzioni Edenred Mobility per la mobilità aziendale di Edison

Da quanto tempo utilizzate le nostre soluzioni?

Da circa due anni abbiamo effettuato il passaggio dall’utilizzo di fuel card per singolo distributore alle multibrand multienergy Carta UTA e Carta UTA e+

Quali vantaggi e benefici concreti avete riscontrato grazie al nostro servizio?

La possibilità di utilizzare un’unica carta per poter effettuare tutti i rifornimenti con l’ulteriore vantaggio di poter ricaricare anche presso le colonnine elettriche è stato sicuramente molto apprezzato.

Esplora il blog

Icona News

News

Ci impegnamo a tenerti aggiornato sugli ultimi sviluppi nel mondo della mobilità, le nostre nuove…

Icona Eventi

Eventi

Partecipiamo e organizziamo eventi che mettono in primo piano l’innovazione nel settore della mobilità e…

Icona Video

Video

In questo spazio riportiamo una galleria video dei momenti più belli vissuti dal nostro Team,…

Solo pochi secondi.
Stiamo trasmettendo i tuoi dati